Successo dell’evento del Comune di Livorno e di A.Am.P.S. SpA. a Colline. Pulizia straordinaria in tutta la zona con il sostegno operativo dei cittadini.
Un’elica per motore da natante, dipinti e cornici, un lampadario in stile liberty. Ma anche i “soliti” materassi, aspirapolveri, stendi-panni e quant’altro non è più ritenuto utile tra le mura domestiche. La postazione mobile posizionata questa mattina da A.Am.P.S. SpA in via Minghi a Colline è stata utilizzata dai cittadini oltre le aspettative della vigilia permettendo di raccogliere in poche ore ben 1.800 kg. di rifiuti ingombranti poi trasportati ai Centri di Raccolta.
Un’attività che ha fatto da corollario alla più vasta pulizia straordinaria organizzata nel rione dal Comune di Livorno e da AAMPS con il supporto dei volontari di Legambiente, dell’associazione Reset e dei cittadini che, spontanemente, si sono presentati all’info point richiedendo sacchi e guanti per dare un contributo reale all’igiene e al decoro della zona raccogliendo soprattutto cartacce, mozziconi di sigaretta e qualche stoviglia in plastica abbandonata presumibilmente dopo un bivacco.
Per l’occasione sono intervenuti anche gli operatori addetti allo spazzamento manuale e meccanizzato effettuando un itinerario dedicato nelle strade di tutto il quartiere.
A.Am.P.S. SpA annuncia che il prossimo appuntamento con le “pulizia di primavera” è in programma per sabato 9 aprile in via Provenzal nel rione Antignano-Banditella.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.