Comune di Livorno e A.Am.P.S. SpA “agganciano” il consorzio nazionale per avviare progetti di medio-lungo periodo.
L’intento primario condiviso è di creare i presupposti per aumentare le percentuali di raccolta differenziata dei rifiuti a Livorno. Allo stesso tempo si vuole mettere i cittadini nelle migliori condizioni per acquisire ulteriori conoscenze sull’importanza del recupero e del riciclo dei materiali e sulle corrette modalità di conferimento, con particolare riguardo alla carta e al cartone.
Comune di Livorno e A.Am.P.S. SpA ospitano i vertici di COMIECO e tendono una mano all’importante consorzio nazionale per il recupero e il riciclo degli imballaggi a base cellulosica. Il Sindaco Filippo Nogarin, supportato dall’assessore all’ambiente Giuseppe Vece e dal membro del CdA di A.Am.P.S. SpA Paola Petrone, ha incontrato questa mattina a Palazzo Civico il Presidente Ignazio Capuano e il Direttore Generale Carlo Montalbetti.
Sul tavolo anche il progetto di estensione della raccolta “porta a porta” a tutta la città entro il 2017 e il conseguente innalzamento sia delle percentuali di raccolta differenziata sia della valorizzazione dei materiali raccolti. Per i prossimi giorni sono attese proposte operative.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.