Il seguente comunicato è stato inoltrato alla testata giornalistica in questione con richiesta di pubblicazione.
In riferimento all’articolo dal titolo “Ristrutturando il debito si evita la bancarotta”, pubblicato sulle pagine del quotidiano Il Tirreno in data odierna (lunedì, 9/5/2016), si rettifica quanto segue.
Il Consiglio di Amministrazione di A.Am.P.S. SpA sta lavorando alacremente alla definizione del piano di concordato in continuità aziendale in linea con quanto indicato dal Socio unico, il Comune di Livorno, nel rispetto delle normative vigenti. Si tiene a precisare che, pur essendo prevista dalla domanda presentata a suo tempo, la ventilata ipotesi di una ristrutturazione del debito non appare allo stato attuale come percorribile nei tempi a disposizione. Dall’accoglimento da parte del Tribunale di Livorno dell’istanza di concordato preventivo “in bianco” presentata dall’Azienda il 25/2 u.s. il lavoro profuso è universalmente indirizzato alla presentazione della relativa proposta del piano e della documentazione prevista sotto il controllo del Commissario Giudiziale designato.
Confermiamo che l’intendimento è di salvaguardare l’Azienda e i suoi lavoratori mettendola nelle condizioni di continuare ora ad erogare i servizi alla cittadinanza e procedere successivamente all’implementazione di un piano industriale coerente con il piano di risanamento economico e finanziario. Al contempo stiamo definendo le proposte da sottoporre all’attenzione dei creditori che riteniamo possano risultare accettabili per gli stessi e sostenibili per l’Azienda e i cittadini fruitori del servizio.
Il Consiglio di Amministrazione di A.Am.P.S. SpA.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.