Pronto intervento degli operatori di AAMPS. Gli ispettori ambientali a “caccia” di indizi per individuare gli autori dello scempio.
Materassi, mobilio, sfalci e potature da giardino, documenti cartacei e oggetti vari in plastica e metallo. Per alcuni abitanti di via Santa Fortunata, a pochi passi dalla centralissima via Grande, non è stato uno spettacolo gradevole affacciarsi questa mattina sulla strada da balconi e finistre: quintali di rifiuti accatastati in prossimità dei cassonetti “in barba” alle più elementari regole del senso civico e del decoro.
Allertati dai cittadini attraverso il numero verde gli operatori di AAMPS sono prontamente intervenuti per la rimozione dei rifiuti ripristinando le migliori condizioni di igiene e favorendo nuovamente l’ordinario transito dei pedoni sul marciapiede. Nell’occasione sono intervenuti anche gli ispettori ambientali che inoltreranno alla Polizia Municipale i relativi indizi per risalire agli autori dello scempio perpretato ai danni della comunità durante la notte o nelle primissime ore del mattino.
E pensare che tale operazione si sarebbe potuta evitare portando i rifiuti ad uno dei Centri di raccolta oppure telefonando all’800-031.266 per prenotare un appuntamento con ritiro gratuito e a domicilio…
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.