In relazione all’articolo dal titolo “Leccia – Scopaia, caos porta a porta”, pubblicato sulle pagine de La Nazione/Livorno in data odierna (mar. 17/10/2017) a firma Irene Cicora e Jennifer De Filicaia rispondiamo quanto segue.
L’avvio del servizio di raccolta dei rifiuti con modalità “porta a porta” nelle aree Leccia, Scopaia e Borgo di Magrignano era previsto per il giorno 25 settembre. Gli eventi atmosferici noti ci hanno necessariamente indotto ad un rinvio al 16 ottobre per Leccia e Scopaia e ad un momento successivo per Borgo di Magrignano (in entrambi i casi gli abitanti sono stati preventivamente allertati).
Confermiamo, pertanto, che nella giornata di ieri il servizio è stato regolarmente avviato, così come rappresentato anticipatamente ai cittadini attraverso le assemblee pubbliche, i contatti diretti casa per casa, le affissioni degli avvisi ai portoni, la postazione mobile, i comunicati stampa, le news pubblicate sul sito internet e sui social e altri eventi informativi.
I primi itinerari di raccolta (ieri era previsto il ritiro del rifiuto indifferenziato; quest’oggi il ritiro dell’organico) si sono svolti regolarmente secondo il calendario dedicato. L’attività proseguirà in linea con quanto prescritto dall’Ordinanza Sindacale n. 124874 del 13/10/2017 (il documento è presente anche sul sito internet aziendale all’indirizzo www.aamps.livorno.it/cittadini/raccolta-differenziata/leccia-scopaia-magrignano/).
Si precisa che, come già avvenuto per l’avvio di altri lotti, i cassonetti stradali per la raccolta dei rifiuti differenziati e indifferenziati verranno gradualmente rimossi. Si ricorda anche che la rimozione del nastro adesivo dai contenitori condominiali, consegnati con congruo anticipo rispetto all’avvio dell’attività, deve avvenire a cura dell’Utenza. In tal senso A.Am.P.S. SpA conferma la più ampia disponibilità a supportare gli amministratori di condominio al fine di trovare soluzioni nel più breve tempo possibile funzionali a garantire l’efficienza nell’erogazione del servizio.
Per informazioni: numero verde 800-031.266 (dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 17:00), “whatsapp” (3666200878), www.aamps.livorno.it, info@aamps.livorno.it, facebook/twitter/app (“Aamps Livorno”).
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.