È stato firmato ieri mattina un accordo tra il Comune di Livorno, Aamps e l’associazione ambientalista MareVivo per la raccolta e il conferimento dei rifiuti urbani nella costa livornese.
Per tutto il periodo estivo le imbarcazioni dell’associazione raggiungeranno all’alba le spiagge del litorale, raccoglieranno i rifiuti abbandonati dai bagnanti, li differenzieranno e li trasporteranno via mare fino in porto, dove verranno presi in consegna da Aamps per lo smaltimento.
In questo modo sarà garantita la pulizia di tutte le spiagge di Livorno, comprese quelle lungo il Romito – Calafuria, Calignaia e Cala del Leone -, praticamente impossibili da raggiungere via terra. Naturalmente sarà fondamentale anche il contributo dei bagnanti, che sono invitati a utilizzate i sacchi che verranno posizionati sulle spiagge.
Il servizio sarà svolto da giugno a settembre in orario mattutino (6-8), nei giorni concordati – almeno tre volte a settimana – e compatibilmente con le condizioni meteomarine.
I volontari di MareVivo concorderanno inoltre con Aamps, sentito il parere del Comune, anche il tipo di contenitore da sistemare nei siti per il conferimento dei rifiuti e il tipo dei sacchi adatti al trasporto via mare.
Il protocollo d’intesa è stato firmato dall’Assessore all’Ambiente del Comune di Livorno, Giuseppe Vece, il direttore generale di Aamps Paola Petrone e Antonio Fulvi, delegato regionale di MareVivo.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.