L’obiettivo è il 65% con la copertura del servizio in tutta la città entro fine anno.
L’efficienza della raccolta differenziata dei rifiuti a Livorno ha raggiunto il 50% grazie alla progressiva estensione del “Porta a porta”. Significa che la metà della totalità dei rifiuti raccolti da Aamps in tutta la città, quindi anche nei quartieri dove il servizio non è ancora stato introdotto, è destinato al riciclo attraverso la collaborazione con i diversi consorzi di recupero (plastica, vetro, umido, carta).
Un traguardo storico per Aamps che non sarebbe stato possibile raggiungere in così breve tempo senza il contributo dei livornesi in termini di corretta separazione dei rifiuti tra le mura domestiche, nei negozi e nelle aziende.
Nel dettaglio dei singoli rioni dove il servizio è attivo, le percentuali di efficienza della raccolta differenziata sono sopra la media cittadina (su cui impattano inevitabilmente i risultati dei rioni non “coperti”) e in linea con gli obiettivi del piano industriale dell’azienda. Più precisamente:
L’estensione del “Porta a porta” proseguirà quindi verso gli altri quartieri di Livorno secondo il piano programmato e condiviso con l’Amministrazione Comunale. Il 17 settembre arriverà a Sorgenti, Corea, Orlando-Vinci, Shangai-Torretta con il coinvolgimento di ulteriori 16.773 abitanti (su un totale di 160.206) e 741 esercizi commerciali (su un totale di 9.291).
Le dichiarazioni del Sindaco Filippo Nogarin e del Direttore Generale di Aamps Paola Petrone.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.