Grazie al nuovo servizio di raccolta tramite postazioni mobili, in meno di tre mesi sono stati raccolti 539 kg di oli vegetali esausti, merito anche dell’impegno di tutti i livornesi che hanno contribuito all’iniziativa mostrando grande sensibilità verso la salvaguardia dell’ambiente.
Per favorire la diffusione di questa buona pratica e venire incontro alle richieste di incrementare i punti di raccolta, dal prossimo 23 maggio il servizio sarà ampliato con l’aggiunta di tre nuove postazioni mobili, collocate in piazza delle Carrozze, via Buontalenti e via Nardini (quartiere Quercianella). Le nuove postazioni si aggiungeranno alle sei già presenti in via Gobetti, piazza Europa, piazza Damiano Chiesa, piazza Sforzini, piazza Roma e piazza 185esimo Reggimento Artiglieria Folgore. Il servizio sarà attivo, come sempre, il secondo e il quarto giovedì di ogni mese, dalle 8.00 alle 15.00.
Ricordiamo che l’olio vegetale esausto deve essere inserito negli appositi contenitori di colore rosso in comuni bottiglie di plastica o di alluminio ben chiuse (si consiglia l’uso delle bottiglie per l’acqua da 1.5 lt). I materiali (olio, plastica-alluminio) verranno differenziati dagli addetti alla raccolta e avviati al riciclo finale al termine dell’orario di apertura del punto di raccolta.
Per lo smaltimento degli oli esausti sono sempre operativi anche i due centri di raccolta di Livorno:
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.