Covid-19
GUIDA AL CORRETTO CONFERIMENTO
Cittadini positivi al virus – Cittadini in quarantena obbligatoria – Cittadini che svolgono assistenza domiciliare presso soggetti risultati positivi
A partire dall’11/01/2022 e fino all’11/04/2022 i cittadini che risultano affetti dal virus COVID-19 o si trovano in quarantena obbligatoria devono gettare i rifiuti prodotti nelle proprie abitazioni nei contenitori per la raccolta dell’INDIFFERENZIATO.
I cittadini impossibilitati a conferire i rifiuti perché soggetti a restrizioni e senza il supporto di rete parentale, amicale o sociale possono continuare a fruire del “Servizio Covid-19”.
Riferimento: Ordinanza della Regione Toscana n. 3 del 11/01/2022.
Il servizio di raccolta dell’indifferenziato sarà potenziato da 1 a 2 volte la settimana secondo il seguente calendario suddiviso per aree:
- Picchianti – Porta a Terra: giovedì e martedì (pomeriggio)
- Livorno Nord: martedì e venerdì (mattina)
- Livorno Est: giovedì e lunedì (pomeriggio)
- Vittoria – Stazione – Zola: venerdì e martedì (mattina)
- Livorno Sud: lunedì e giovedì (mattina)
- Ardenza – La Rosa: mercoledì e sabato (mattina)
- Sant’Jacopo – Marradi: sabato e mercoledì (mattina)
- Pentagono: giovedì e lunedì (serale)
Ne conseguirà che l’eventuale esposizione dei contenitori per la raccolta dei pannolini/pannoloni dovrà avvenire esclusivamente nei giorni indicati per il ritiro dell’indifferenziato.
LE REGOLE DA SEGUIRE
- Interrompi la differenziazione dei rifiuti prodotti in casa
- Attiva esclusivamente la produzione di rifiuti indifferenziati
- Sistema i rifiuti prodotti in casa in 2/3 sacchetti resistenti uno dentro l’altro correttamente chiusi (volumetria max 60 lt.)
Se sei impossibilitato a conferire i rifiuti perché soggetto a restrizioni e non puoi avvalerti del supporto di rete parentale, amicale o sociale, puoi prenotare il “Servizio Covid-19” attraverso le seguenti modalità:
- compila il modulo online
- chiama il numero verde 800-031.266 (da rete fissa), il numero 0586/416.350 (da rete mobile)
“Servizio Covid-19”: guida al corretto conferimento dei rifiuti.
Le indicazioni della Regione Toscana (sintesi)
ATTENZIONE
- Avvolgi eventuali oggetti taglienti o pungenti con la carta avvalendoti anche del nastro adesivo
- Non forzare il riempimento dei sacchi rischiandone un peso eccessivo e la rottura
- Non effettuare le operazioni di conferimento dei rifiuti a mani nude
- Inserisci i guanti usati in un sacco piccolo da esporre una volta riempito (ricorda che l’acquisto dei guanti mono-uso è a carico tuo)
- Tieni lontano dai sacchi riempiti con i rifiuti eventuali animali da compagnia per evitare che lo aprano accidentalmente
- I sacchi neri prodotti dai cittadini che si avvalgono del “Servizio Covid-19” possono essere esposti in un’area pubblica solo nel momento in cui l’operatore si appresta al ritiro
- Quando hai finito i sacchetti necessari per il “Servizio Covid-19” puoi chiedere all’operatore la fornitura di ulteriori sacchi neri piccoli o grandi
Chi non rispetta le disposizioni previste dal servizio di raccolta “Covid-19” è sanzionabile ai sensi dell’Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale Toscana n. 13 del 16/03/2020.