Disinfestazione e zanzare
Aamps ha attivato con il Comune di Livorno e l’USL6 un piano tecnico operativo congiunto per contrastare la proliferazione di zanzare e insetti sul suolo pubblico.
Gli interventi, che consistono prevalentemente in trattamenti di disinfestazione larvicidi e adulticidi mirati, vengono effettuati con prodotti naturali autorizzati dal Ministero della salute, innocui per la vegetazione, le colture e la salute delle persone.
Per i servizi personalizzati di derattizzazione, disinfestazione e disinfezione visita la sezione dedicata.
Per tenere lontane le zanzare Comune e AAMPS ricordano, anche attraverso un video dedicato, che ogni singolo cittadino può attivarsi adottando alcuni semplici accorgimenti:
1) Non lasciare i contenitori dove può ristagnare l’acqua piovana.
2) Vuotare spesso i contenitori disperdendo l’acqua sul terreno.
3) Coprire i contenitori con acqua usando una zanzariera.
4) Posare intorno ai vasi un filo di rame non isolato.
5) Controllare le grondaie e, se ostruite, pulirle.
6) Fontane e vasche: collocare pesci rossi o gambusie.
7) Inserire nei tombini e nei pozzetti le pasticche antilarvali.
8) In presenza di larve o focolai contattare esperti del settore per eliminarle.
9) Nei cimiteri: non lasciare vasetti inutilizzati.
10) Nei cimiteri cambiare con frequenza l’acqua utilizzando fiori freschi.