
accordo aziendale
Non poteva iniziare meglio il mandato del nuovo Amministratore Unico di AAMPS/Retiambiente Aldo Iacomelli. Il manager, la cui nomina è stata sostenuta dal Sindaco di Livorno Luca Salvetti e dal Presidente di Retiambiente Daniele Fortini, ha dovuto subito affrontare un’articolata trattativa con le organizzazioni sindacali e la RSU su molteplici questioni ancora aperte. Alla fine di un ampio e franco confronto con i rappresentanti dei lavoratori è stato sottoscritto un primo accordo tra le parti che scongiura il pericolo del preannunciato sciopero e annulla il vigente stato di agitazione dei lavoratori.
“È un risultato che ci soddisfa ampiamente – spiega Iacomelli – frutto di un lavoro di squadra interno all’azienda, del supporto dell’amministrazione comunale, della mediazione del Prefetto e di un ampio senso di responsabilità dimostrato dalle organizzazioni sindacali e dalla RSU che ringrazio per lo sforzo profuso. Raggiunto questo primo risultato, siamo già al lavoro per progettare, sperimentare ed introdurre migliorie ai servizi erogati alla cittadinanza sempre con la massima attenzione ai conti dell’azienda”.
“Il dialogo con le organizzazioni sindacali e la RSU è sempre stato aperto e continuerà ad esserlo – afferma Salvetti. Abbiamo tutti a cuore il futuro di questa nostra grande azienda e dei suoi lavoratori e vogliamo che i servizi erogati ai cittadini mantengano elevati standard di qualità mantenendo i conti in ordine. Iacomelli e il suo staff, supportati anche dai vertici di Retiambiente, sapranno cogliere progressivamente nel tempo i risultati auspicati sia in termini di consolidamento della qualità già espressa sia nell’individuazione delle migliori innovazioni e sviluppi da introdurre nei servizi. Avanti così”.
Tra i principali temi su cui si è registrata una comunità di intenti e ha portato alla sottoscrizione dell’accordo tra le parti si registra la ripresa della trattativa sul contratto integrativo aziendale, il riavvio del progetto TARIP e l’attivazione di tavoli tecnici per i servizi di raccolta e spazzamento.
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| _GRECAPTCHA | 5 months 27 days | Questo cookie è impostato dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi. |
| _pk_id.d4ecc22a-868b-4031-8fe0-695e588e0603.9532 | 1 year 27 days | Utilizzato per riconoscere i visitatori e mantenere le loro varie proprietà. |
| _pk_ses.d4ecc22a-868b-4031-8fe0-695e588e0603.9532 | 30 minutes | Mostra una sessione attiva del visitatore. Se il cookie non è presente, la sessione è terminata da oltre 30 minuti ed è stata conteggiata in un cookie pk_id. |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
| CookieLawInfoConsent | 1 year | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
| stg_externalReferrer | session | Memorizza l'URL del sito web che ha indirizzato un visitatore al sito corrente. |
| stg_last_interaction | 1 year | Determina se la sessione dell'ultimo visitatore è ancora in corso o se è iniziata una nuova sessione. |
| stg_returning_visitor | 1 year | Determina se il visitatore è già stato sul sito internet. |
| stg_traffic_source_priority | 30 minutes | Memorizza il tipo di traffico che ha portato il visitatore sul sito internet. |