
Caravan fatiscenti, bombole del gas e suppellettili di vario tipo. Ma anche elettrodomestici, carrelli per la spesa e rifiuti tessili. Recentemente anche un incendio, presumibilmente doloso, aveva favorito la produzione di rifiuti da combustione. Ora il parcheggio per auto e scooter di Via Masi, dietro la Stazione Centrale, torna completamente fruibile a seguito di un’attività congiunta a favore del decoro urbano realizzata in tempi rapidi dal Comune di Livorno (settore Manutenzione e Cura della Città) con la Polizia Municipale, i Vigili del Fuoco e AAMPS/Retiambiente.
Complessivamente sono nuovamente utilizzabili 20 posti auto dove recentemente erano state collocate abusivamente anche alcune roulette che la Polizia Municipale, dopo gli opportuni accertamenti, ha fatto rimuovere favorendo l’avvio a smaltimento dei rottami in metallo. Le Squadre di Pronto Intervento e gli Operatori di Quartiere di AAMPS/Retiambiente hanno quindi rimosso tutti i rifiuti e pulito accuratamente l’area (i materiali derivanti dalla combustione sono stati collocati in sicurezza in apposite sacche e, nelle prossime, dopo le analisi di laboratorio sui campioni prelevati, saranno anch’essi avviati a smaltimento).
“Lo sforzo che abbiamo profuso e il risultato colto in pochi giorni – commenta Giovanna Cepparello, assessora alla Cura della Città – è il frutto di un lavoro in sinergia che conferma l’attenzione massima dell’amministrazione comunale verso tutti i luoghi pubblici frequentati dai cittadini. Colgo l’occasione per ringraziare gli agenti della Polizia Municipale e gli addetti di AAMPS/Retiambiente per essersi prodigati con impegno e passione nella risoluzione di una criticità su cui era indispensabile intervenire rapidamente”.
“Il nostro impegno per la pulizia della città è quotidiano – commenta Aldo Iacomelli, Amministratore Unico AAMPS/Retiambiente – ed è un dovere che sentiamo fortemente come patto con la cittadinanza anche nella risoluzione delle problematiche straordinarie. L’esito positivo di questa operazione é certamente attribuibile anche alla professionalità, disponibilità e abnegazione di tutti i nostri lavoratori che ogni giorno si prodigano per mantenere pulita Livorno”.
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| _GRECAPTCHA | 5 months 27 days | Questo cookie è impostato dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi. |
| _pk_id.d4ecc22a-868b-4031-8fe0-695e588e0603.9532 | 1 year 27 days | Utilizzato per riconoscere i visitatori e mantenere le loro varie proprietà. |
| _pk_ses.d4ecc22a-868b-4031-8fe0-695e588e0603.9532 | 30 minutes | Mostra una sessione attiva del visitatore. Se il cookie non è presente, la sessione è terminata da oltre 30 minuti ed è stata conteggiata in un cookie pk_id. |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
| CookieLawInfoConsent | 1 year | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
| stg_externalReferrer | session | Memorizza l'URL del sito web che ha indirizzato un visitatore al sito corrente. |
| stg_last_interaction | 1 year | Determina se la sessione dell'ultimo visitatore è ancora in corso o se è iniziata una nuova sessione. |
| stg_returning_visitor | 1 year | Determina se il visitatore è già stato sul sito internet. |
| stg_traffic_source_priority | 30 minutes | Memorizza il tipo di traffico che ha portato il visitatore sul sito internet. |