
Farà tappa anche a Livorno la campagna nazionale di sensibilizzazione “Piccoli gesti, grandi crimini”, promossa da Marevivo per richiamare l’attenzione dei cittadini sull’importanza del corretto conferimento dei rifiuti e sulla cura della città.
L’iniziativa, sostenuta dal Comune di Livorno e da AAMPS/Retiambiente, intende richiamare l’attenzione sugli effetti dannosi di alcuni piccoli comportamenti quotidiani – come l’abbandono dei mozziconi di sigaretta o degli involucri in plastica – che, se reiterati, possono generare conseguenze significative sull’ambiente deturpandolo o inquinandolo.
Alla Terrazza Mascagni, nelle giornate di sabato 13 e domenica 14 settembre, dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 18.30, verrà allestita una “scena del crimine” sull’abbandono dei rifiuti con gli stand informativi del Comune di Livorno, di AAMPS/Retiambiente e dell’associazione Marevivo a fare da corollario per la distribuzione di materiali informativo e la consegna dei pratici “mozzichini”, i contenitori portatili utili per disfarsi correttamente dei mozziconi di sigaretta.
«Contrastare l’abbandono dei rifiuti è una nostra priorità – dichiara Giovanna Cepparello, assessora alla Cura della Città del Comune di Livorno – che portiamo avanti sia individuando e sanzionando i trasgressori, grazie al lavoro quotidiano della Polizia Municipale e degli Ispettori Ambientali, sia sensibilizzando la cittadinanza sull’importanza dei piccoli gesti quotidiani che possono fare una grande differenza per la pulizia della città e per la tutela dell’ambiente. Iniziative come questa proposta da Marevivo sono sempre da sostenere e condividere».
«Collaborando alla realizzazione di questo evento confermiamo che il nostro impegno non si limita alla raccolta e alla gestione dei rifiuti – aggiunge Aldo Iacomelli, Amministratore Unico di AAMPS/Retiambiente. È per noi fondamentale dialogare con i cittadini così come promuovere comportamenti corretti e responsabili. Campagne educative come questa alimentano e mettono in risalto la consapevolezza e la collaborazione di tutti i cittadini».
«Il mare e le nostre città sono un bene comune da preservare – conclude Valentino Chiesa, in rappresentanza di Marevivo. I mozziconi di sigaretta sono piccoli rifiuti che spesso non vengono percepiti come un problema, ma in realtà sono altamente inquinanti. Con questa campagna vogliamo dimostrare che un gesto semplice, come gettarli nel posto giusto, contribuisce a difendere l’ambiente e la qualità della vita di tutti».
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| _GRECAPTCHA | 5 months 27 days | Questo cookie è impostato dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi. |
| _pk_id.d4ecc22a-868b-4031-8fe0-695e588e0603.9532 | 1 year 27 days | Utilizzato per riconoscere i visitatori e mantenere le loro varie proprietà. |
| _pk_ses.d4ecc22a-868b-4031-8fe0-695e588e0603.9532 | 30 minutes | Mostra una sessione attiva del visitatore. Se il cookie non è presente, la sessione è terminata da oltre 30 minuti ed è stata conteggiata in un cookie pk_id. |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
| CookieLawInfoConsent | 1 year | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
| stg_externalReferrer | session | Memorizza l'URL del sito web che ha indirizzato un visitatore al sito corrente. |
| stg_last_interaction | 1 year | Determina se la sessione dell'ultimo visitatore è ancora in corso o se è iniziata una nuova sessione. |
| stg_returning_visitor | 1 year | Determina se il visitatore è già stato sul sito internet. |
| stg_traffic_source_priority | 30 minutes | Memorizza il tipo di traffico che ha portato il visitatore sul sito internet. |