Privacy policy
Normativa di Riferimento
Dal 25 maggio 2018 è diventato operativo il Regolamento Europeo per La
Protezione dei Dati Personali EU 2016/679, (in seguito GDPR), pubblicato
sulla Gazzetta Ufficiale Europea il 4 maggio 2016 e avente valore di legge per
tutti i paesi europei.
Il GDPR stabilisce norme relative alla protezione delle persone fisiche con
riguardo al trattamento dei dati personali, nonché norme relative alla libera
circolazione di tali dati.
Il GDPR protegge i diritti e le libertà fondamentali delle persone fisiche, in
particolare il diritto alla protezione dei dati personali.
Dati Personali
Secondo il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell’UE, i
dati personali sono definiti come: “qualsiasi informazione relativa a una
persona fisica identificata o identificabile (“interessato”); una persona
fisica identificabile è colui che può essere identificato, direttamente o
indirettamente, in particolare facendo riferimento a un identificatore come
un nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un
identificatore online o uno o più fattori specifici per l’aspetto fisico,
fisiologico, identità genetica, mentale, economica, culturale o sociale “.
Come usiamo le sue informazioni
Questa informativa sulla privacy le dice come, AAMPS S.p.A., raccoglierà e
utilizzerà i suoi dati personali per delineare ulteriori informazioni su servizi
e attività che raccolgono dati personali, ad esempio: cookie, profilazione,
reclami, abbonamenti, ecc.Perché AAMPS S.p.A. ha bisogno di raccogliere e conservare I suoi dati
personali?
Per consentirci di fornirle un servizio, abbiamo bisogno di raccogliere dati
personali per finalità di corrispondenza e / o fornitura di servizi dettagliati.
In ogni caso, ci impegniamo a garantire che le informazioni che
raccogliamo e utilizziamo siano appropriate a tale scopo e non
costituiscano un’intrusione alla sua privacy.
Se contattato per scopi di marketing AAMPS S.p.A. la interpellerà per
ottenere un ulteriore consenso
AAMPS S.p.A. comunicherà I miei dati personali ad altri?
Potremmo trasmettere i suoi dati personali a fornitori di servizi di terze
parti a nome dell’azienda nel corso del rapporto (responsabili dei
trattamenti). Eventuali terze parti con cui possiamo condividere i suoi dati
sono obbligate a conservarli in modo sicuro e a usarli solo per soddisfare il
servizio che le forniscono per nostro conto. Quando non avranno più
bisogno dei suoi dati per soddisfare questo servizio, li cancelleranno in
linea con le procedure di AAMPS S.p.A. Se avessimo la necessità di
trasferire i suoi dati personali sensibili a terzi, lo faremo solo dopo aver
ottenuto il suo consenso, a meno che non ci sia legalmente richiesto di
fare diversamente.
Come AAMPS S.p.A. utilizza I dati personali che mi riguardano?
AAMPS S.p.A. elaborerà (raccoglierà, memorizzerà e utilizzerà) le
informazioni fornite in modo compatibile con il Regolamento generale sulla
protezione dei dati (GDPR) dell’UE. Faremo il possibile per mantenere le
sue informazioni accurate e aggiornate e non tenerle per un periodo più
lungo del necessario. AAMPS S.p.A. è tenuta a conservare le informazioni
in conformità con la legge, come le informazioni necessarie per l’imposta
sul reddito e per accertamenti. La durata della conservazione di alcuni tipi
di dati personali può anche essere disciplinata da specifici requisiti delsettore aziendale o da pratiche concordate. I dati personali potranno
essere mantenuti in aggiunta a questi periodi a seconda delle esigenze
aziendali specifiche.
In quali circostanze AAMPS S.p.A. mi contatterà?
Il nostro obiettivo non è quello di essere invadenti e ci impegniamo a non
fare domande irrilevanti o inutili. Inoltre, le informazioni fornite saranno
soggette a misure e procedure rigorose per ridurre al minimo il rischio di
accesso o divulgazione non autorizzati.
Posso accedere ai dati personali che l’organizzazione detiene su di me?
AAMPS S.p.A. su sua richiesta, può confermare quali informazioni
conserva su di lei e come vengono elaborate.
Se AAMPS S.p.A. detiene i dati personali su di lei, può richiedere le
seguenti informazioni:
• Identità e dettagli di contatto della persona o dell’organizzazione che ha
determinato come e perché elaborare i dati.
• Dati di contatto del responsabile della protezione dei dati,
• Lo scopo del trattamento e la base legale per l’elaborazione.
• Se il trattamento è basato sugli interessi legittimi di AAMPS S.p.A. o di
una terza parte, informazioni concernenti tali interessi.
• Le categorie di dati personali raccolti, archiviati ed elaborati.
• Destinatari o categorie di destinatari a cui i dati possono o potrebbero
essere comunicati.
• Se intendiamo trasferire i dati personali a un paese terzo o
un’organizzazione internazionale, informazioni su come garantiamo che
ciò avvenga in modo sicuro. L’UE ha approvato l’invio di dati personali
ad alcuni paesi perché soddisfano uno standard minimo di protezione
dei dati. In altri casi, ci assicureremo che siano in atto misure specifiche
per proteggere le tue informazioni.
• Quanto tempo i suoi dati verranno conservati.• Dettagli sui suoi diritti per correggere, cancellare, limitare o opporsi a
tale elaborazione.
• Informazioni sul suo diritto di revocare il consenso in qualsiasi
momento.
• Come presentare un reclamo all’autorità di controllo.
• Se la fornitura di dati personali è un requisito legale o contrattuale, o un
requisito necessario per stipulare un contratto, nonché se si è obbligati
a fornire i dati personali e le possibili conseguenze del mancato
conferimento di tali dati.
• La fonte dei dati personali se non è stata raccolta direttamente da lei.
• Tutti i dettagli e le informazioni del processo decisionale automatico,
come la profilazione, e qualsiasi informazione significativa sulla logica
coinvolta, nonché il significato e le conseguenze previste di tale
elaborazione.
Quali documenti di identità dovrò fornire per accedere a questo servizio?
AAMPS S.p.A. accetta I seguenti documenti quando vengono richieste
informazioni sui suoi dati personali:
Carta d’identità Passaporto, Patente di Guida
Per esercitare il diritto di accesso potrà utilizzare il modulo “accesso ai
dati” predisposto, scaricabile all’indirizzo:
www.aamps.livorno.it/privacy/
Come posso revocare il mio consenso al trattamento dei miei dati personali?
Per esercitare il diritto di revoca potrà utilizzare il modulo “revoca ai dati”
predisposto, scaricabile all’indirizzo:
www.aamps.livorno.it/privacy/



